Home Cronaca Meteo: in arrivo temporali, il caldo ha le ore contate

Meteo: in arrivo temporali, il caldo ha le ore contate

0
Allerta meteo Lazio

Roma, 16 luglio – Il meteo cambia ancora: in arrivo temporali, il caldo ha le ore contate. Per domani, al mattino è previsto un breve temporale nel Ravennate e tendenza a qualche rovescio a ridosso dell’Appennino marchigiano, locali addensamenti su Alpi centro-orientali, alto Adriatico, Toscana e Campania, sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia. Nel pomeriggio gli annuvolamenti significativi saranno per lo più concentrati nelle aree montuose con isolati rovesci o temporali in Appennino tra Romagna, Marche e Abruzzo. In serata nubi in moderato aumento sul basso settore tirrenico peninsulare, isolati piovaschi nelle Alpi orientali. Dopo l’ondata della settimana appena trascorsa con l’anticilone africano Lucifero, si prospetta un ritorno delle basse temperature.

Temperature

Non solo temporali in arrivo il caldo ha le ore contate anche dal punto di vista delle temperature: minime in calo sulla Sardegna e su buona parte del Centro Nord; massime in lieve rialzo in Sicilia e sulla Calabria con residue punte a sfiorare i 40 gradi; in calo altrove, più sensibile sulle regioni del medio e alto Adriatico e in Sardegna. Venti: moderati occidentali sulla Sicilia; fino a tesi di Maestrale sulla Sardegna, rinforzi da nordest anche sull’alto Adriatico, per lo più deboli altrove. Mari: molto mosso o agitato il mare di Sardegna; mossi gli altri mari di ponente e l’alto Adriatico; in prevalenza poco mossi i restanti settori. Quanto a mercoledì 18, i venti si disporranno dai quadranti settentrionali anche sulle regioni meridionali con conseguente afflusso di aria meno calda che smorzerà finalmente anche in queste zone il caldo più intenso. Le temperature massime caleranno un po’ ovunque con gli ultimi picchi intorno ai 35 gradi su Calabria e Sicilia; al Nordest valori localmente anche sotto i 25 gradi.

Il meteo non mente: aria più fresca in tutta Italia

La propagazione dell’aria fresca anche in quota renderà più instabile l’atmosfera nel settore peninsulare con la possibilità di locali rovesci o temporali nel settore appenninico centromeridionale, in particolare quello tra il basso Lazio e la Lucania e nelle zone collinari della Puglia. Annuvolamenti interesseranno anche i rilievi del Nord con scarso rischio di piogge mentre sul resto d’Italia prevarrà un cielo sereno o poco nuvoloso. I venti settentrionali risulteranno in prevalenza di Maestrale e fino a moderati, in particolare nelle Isole e sul medio e basso Adriatico. Mari: fino a molto mossi il Mare di Sardegna e i canali delle Isole, mossi o poco mossi i restanti bacini.
Il meteo non mente: sono in arrivo temporali, il caldo ha le ore contate!

Previous articleSpari nella notte a Ostia e Castel Gandolfo
Next articleFerragosto, raffica di arresti nel weekend: 20 fermi e 13 denunciati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here