Roma, 14 Agosto – Ventitré persone arrestate, 15 denunciate, 2500 persone e circa 1500 veicoli controllati e verifiche in 23 locali, dal centro al litorale, è il bilancio parziale dell’ operazione “Ferragosto sicuro”.
Contrasto ai furti di Ferragosto
Nel quartiere Trieste i Carabinieri della Compagnia Roma Parioli hanno arrestato due ladri che stavano per mettere a segno un furto in un elegante palazzina. L’appartamento era rimasto incustodito, dal momento che i proprietari si erano assentati per le vacanze. I due avevano già forzato la serratura della porta d’ingresso del condominio e si stavano dirigendo verso un appartamento. Altri due ladri sono stati sorpresi per furti in esercizi commerciali.
Trovato in possesso di una katana
Il Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro, nell’ambito dei controlli potenziati di Ferragosto, ha denunciato un 29enne romano trovato in possesso di un tirapugni metallico, una roncola e una katana.
Chiusura per un ristorante
I Carabinieri della Stazione Roma San Pietro, unitamente a personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, hanno sanzionato il titolare di un ristorante in via di Porta Cavalleggeri, disponendo l’immediata chiusura dell’attività per aver impiegato 3 lavoratori in nero su un totale di 5.
Sanzionati un minimarket e un fast food
I militari della Stazione Madonna del Riposo, invece, unitamente a personale del Nucleo Antisofisticazione di Roma, hanno sanzionato un cittadino del Bangladesh e uno della Turchia, rispettivamente titolari di un minimarket in via Madonna del Riposo e di un “fast food – kebab” per l’inosservanza delle procedure volte a garantire la sicurezza igienica degli alimenti.