Home Cronaca Truffatori estorcono denaro fingendosi tecnici di condizionatori

Truffatori estorcono denaro fingendosi tecnici di condizionatori

0
Truffatori si fingono tecnici
Truffatori si fingono tecnici
Roma, 13 Ago – La banda di truffatori estorce denaro ai cittadini con l’inganno, fingendosi una ditta di tecnici di condizionatori e caldaie.

Truffatori attivi da più di un anno

Da più di un anno si moltiplicano le segnalazioni da parte molti sventurati cittadini della Capitale che hanno denunciato un banda di truffatori, i quali, spacciandosi per tecnici di una ditta di assistenza di caldaie e condizionatori, raggirano i malcapitati.

Continui cambi di ragione sociale

L’annuncio della falsa ditta è presente su internet da tempo e promuove un contatto telefonico cui rivolgersi in caso di guasti. La ditta ha più volte cambiato sede legale e ragione sociale per confondere le idee a chi ha avuto la sfortuna vi si imbattervisi.

I falsi tecnici fingono di individuare il guasto

La compagna e i suoi tecnici, incuranti delle innumerevoli recensioni negative, continuano così nella loro attività di raggiro. Una volta contattati, inviano prontamente a domicilio un sedicente tecnico, che finge di individuare e risolvere il guasto alla caldaia o al condizionatore. 

Inutile cercarli alla sede legale

A questo punto il ‘tecnico’, approfittando dell’inesperienza e della buona fede del cliente, si fa pagare (sempre in contanti, con la scusa di avere il pos fuori uso), rilasciando una regolare fattura timbrata con partita iva ma senza indirizzo di sede legale, per poi dileguarsi e rendersi irreperibile. Quando i clienti si accorgono che il guasto persiste è ormai troppo tardi. Inutile ovviamente provare a recarsi presso l’indirizzo della sede legale.

300 euro a “intervento”

Inutili i tentativi di contattare lo stesso numero, le segretarie promettono nuovi interventi che non avranno mai luogo. Le cifre sottratte si aggirano sui 300 euro a intervento, e considerando le numerose chiamate, il “giro d’affari” è piuttosto ampio.

Denunciata la finta ditta di truffatori

Constatando l’assenza dell’assistenza tecnica i carabinieri hanno suggerito ai soggetti truffati di sporgere denuncia, ma il primo consiglio resta quello di fare molta attenzione al momento di contattare una assistenza tecnica, visionando le recensioni e contattando di preferenza tecnici certificati.

 

 

Previous articleMorto Gino Strada, il fondatore di Emergency aveva 73 anni
Next articleMinaccia agenti con una mannaia, in manette brasiliana di 31 anni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here