Un nuovo impianto Tmb (trattamento meccanico-biologico), due di compostaggio per il trattamento della frazione umida e altrettanti di selezione del multimateriale per carta, plastica e metalli, con chiusura e riconversione di Rocca Cencia, oltre alle isole ecologiche. È il piano industriale di Ama 2021/2024 approvato in Giunta capitolina insieme ai bilanci 2017, 2018 e 2019 (con tre anni di ritardo) e a un piano di risanamento aziendale, ieri illustrato dal sindaco Virginia Raggi e dall’assessore ai Rifiuti Katia Ziantoni.
“Sull’impiantistica siamo di fronte a un piano debole” commenta il sindacato Cgil. “Vengono ridimensionati i progetti precedenti e addirittura si pensa a un nuovo Tmb mentre quello attualmente in funzione, Rocca Cencia, è stato abbandonato al proprio futuro e l’altro precedentemente attivo, Salario, è andato in fiamme
Ancora: “Si ripropongono le stesse promesse di 4 anni fa sugli impianti di compostaggio, così come si fa sui centri di raccolta. Si promettono di nuovo opere che dovevano già essere state realizzate. Non c’è una dimensione industriale”.