Sono tre le iniziative del Gruppo Fs per tornare a viaggiare in sicurezza dopo la pandemia di Covid-19: la prima, già in sperimentazione, prevede l’introduzione di treni Covd-free dai primi giorni di aprile. Si partirà dalla tratta Milano-Roma, ma ci sono già diverse città in lista come oggetto dell’iniziativa.
Per salire sui nuovi treni Frecciarossa Covid free sarà necessario effettuare un tampone rapido o molecolare nelle ore precedenti la partenza, condizione obbligatoria sia per i viaggiatori sia per il personale a bordo. Ulteriori condizioni di viaggio verranno chiarite in seguito.
La nuova proposta del treno Covid-free ricorda la precedente novità introdotta da Alitalia: i collegamenti giornalieri Fiumicino-Linate riservati ai passeggeri Covid-tested, che avevano presentato un tampone negativo effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza o avevano dato disponibilità allo svolgimento del test in aeroporto.