Home Cronaca Ncc allo stremo, Palumbo (Anitrav): “Pronti alla manifesazione, Governo ci ascolti. Servono...

Ncc allo stremo, Palumbo (Anitrav): “Pronti alla manifesazione, Governo ci ascolti. Servono ristori alla categoria”

0

In una nota il direttore di Anitrav, Marco Palumbo, torna a parlare di ristori per la categoria Ncc: “Dopo un’accorta lettura della bozza del prossimo ‘Decreto Sostegni’, riteniamo necessario che l’attuale Governo ed il neo-presidente del Consiglio dei Ministri, facciano un sostanziale passo avanti rispetto ai predecessori. È quindi necessario che tale decreto debba maggiormente considerare le imprese esercenti il Noleggio Con Conducente, infatti, è impossibile credere di poter soddisfare una categoria totalmente ferma da oltre un anno con l’ennesima elemosina alle imprese, le stesse che, ricordiamo al nuovo governo, hanno visto crollare il proprio fatturato del 90% per il 2020 sino ad un azzeramento totale nel corrente anno”.

“L’attività NCC, correlata alla vocazione turistica, a differenza di molte altre attività economiche, è totalmente allo sbaraglio e lasciata incredibilmente in mano a se stessa – continua Palumbo -. I veicoli arrugginiti nelle rimesse non consentiranno di poter affrontare una lenta e macchinosa ripresa. L’economia di questo settore è estremamente fuori controllo rispetto alle moltissime attività che almeno un’occasione l’hanno avuta. Il blocco dei licenziamenti non ha favorito le imprese NCC che si sono ritrovate a dover continuare ad affrontare le solite spese, nonostante fossero totalmente chiuse: f24 contributivi, 13me e 14me, locazione delle rimesse e degli uffici, etc. Lo stop ai leasing non è stata la ri-soluzione dei problemi, anzi, basti pensare alla svalutazione del veicolo nonché a tutte le problematiche inerenti ai sistemi elettronici in dotazione agli stessi che, fermi per molto tempo, hanno necessità di ulteriori costi di manutenzione e senza considerare inoltre i maggiori interessi maturati sui ratei sospesi. Invitiamo pertanto il Presidente del Consiglio dei Ministri ad una più accorta riflessione, emanando nelle prossime ore un provvedimento di sostegno maggiormente rilevante per il settore del Noleggio Con Conducente che, pur non essendo stato sospeso come attività, è di fatto fermo da oltre un anno”.

E incalza: “Diversamente, la categoria delle imprese NCC sarà costretta ad una mobilitazione della città di Roma senza precedenti, coinvolgendo tutte quelle attività correlate che rivendicano il medesimo diritto: un dignitoso sostegno e maggiore considerazione dalla politica! La data (già in programma) della manifestazione verrà resa nota per tempo ai fini dell’organizzazione di tutti per l’incontro a Roma. Ora basta davvero con i giochi di palazzo, siamo Imprese economiche che fanno occupazione e da tali vogliamo essere considerate, così come è avvenuto per le imprese che risiedono in altri Stati membri dell’Unione Europea”.

Previous articleScuola, 9 studenti su 10 rischiano la dad
Next articleStudenti universitari danno ripetizioni gratis: parte FormarsInsiemE

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here