(c.d.f.)– Mondo del web, social e non solo si stanno letteralmente rivoltando alla news del New York Times Cooking che propone una ricetta alquanto originale ma che porta lo stesso nome di un grande classico della cucina del centro Italia e romana in particolare: parliamo della carbonara. O come molti la definiscono “sua maestà” la carbonara. Niente guanciale (non si trova facilmente) e niente parmigiano (sostituito da un discutibile parmesan) quindi nella nuova ricetta americana ma bacon e pomodoro! Che dire! Almeno non chiamatela carbonara…
Questa la “ricetta originale” del New York Times Cooking con tanto di spiegazione per prepararla:
La carbonara, specialità romana, trasforma pochi ingredienti base in un ricco piatto di pasta. È tradizionalmente fatto con parmigiano, uova, guanciale (maiale stagionato) e pepe nero, ma questa versione utilizza la pancetta, poiché è ampiamente disponibile e conferisce una bella nota affumicata. La salsa cremosa si crea quando le uova crude vengono condite con la pasta calda (lontano dal calore diretto per evitare uova coagulate). Questo può essere complicato, ma il metodo usato qui è infallibile: metti un po’ d’acqua calda per la pasta nelle uova sbattute, quindi condisci la miscela di uova temperate nella pasta mescolando energicamente per una salsa liscia e lucida. I pomodori non sono tradizionali nella carbonara, ma danno un sapore brillante al piatto. (leggi)
Foto: Nyt ©