Un sabato, quello di ieri, con un caldo quasi da primavera e in zona gialla, che ha portato i romani a riversarsi tra le vie del Centro Storico e sul Litorale: folle e assembramenti su cui hanno vigilato le forze dell’ordine, con Polizia Locale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e protezione civile. Assembramenti inevitabili che hanno comportato anche delle brevi chiusure di alcune vie e piazze nei momenti di maggiore calca per far defluire le persone.
Vigilanza rafforzata con gli agenti impegnati in varie zone della Capitale, anche con presidi fissi soprattutto nelle aree a maggior interesse commerciale come le vie e piazze del Centro storico e la zona del Tridente.
Diverse le unità impiegate anche sul lungomare di Ostia. Nel corso del pomeriggio, con l’aumento dell’afflusso di persone, si sono resi necessari, su disposizione dell’autorità di pubblica sicurezza, alcune brevi chiusure cosiddette a soffietto (stop &go) eseguite dagli agenti in via del Corso e altre vie del Centro nei momenti di maggiore calca.
Per tale motivo sono state predisposte come di consueto, un congruo numero di transenne da posizionare nelle aree individuate, in particolare al fine di creare un corridoio per il traffico pedonale in transito nell’area di piazza del Popolo e nell’area del Pincio e per un eventuale contingentamento dell’afflusso pedonale nell’area del Tridente.