Home Cronaca Vigili del Fuoco a Fiumicino per visitare l’hub: “Vaccinato già il 30%...

Vigili del Fuoco a Fiumicino per visitare l’hub: “Vaccinato già il 30% del Corpo, grande esempio di lavoro di squadra”

0

Il Capo Dipartimento dei vigili del fuoco, Prefetto Laura Lega, insieme con il Capo del Corpo VV.F. Ing. Fabio Dattilo e il comandante dei vigili del fuoco di Roma, Francesco Notaro, hanno visitato questa mattina l’hub vaccinale di Fiumicino – Lunga Sosta realizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e Adr. Presenti, tra gli altri, anche l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, e il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino.

Nell’hub, a partire da ieri, hanno preso il via le somministrazioni della prima dose del vaccino AstraZeneca destinato agli operatori under 55 del Corpo della polizia locale di Roma Capitale e del Comune di Fiumicino, oltre che al Corpo dei vigili del fuoco.

“Ciò che è stato fatto – ha commentato il Prefetto Lega -, è uno straordinario esempio di lavoro di squadra. Dobbiamo innanzitutto ringraziare la Regione Lazio per la disponibilità che ha dato, la Croce Rossa Italiana, il Comune di Fiumicino e, chiaramente, Adr che è un partner importante. Questo è un appuntamento necessario per tutto il personale dei vigili del fuoco. Si è partiti in maniera importante. Siamo già al 30% dei vigili del fuoco vaccinati. Andremo avanti a spron battuto”.

L’importante – ha concluso – è riuscire ad avere una popolazione, anche come comunità professionale, che sia vaccinata in numeri elevati per poter garantire poi a tutti l’incolumità”.

“E’ un’organizzazione perfetta. In questo hub vaccinale si riescono a gestire anche grossi numeri che potrebbe arrivare anche fino alle 3.000 somministrazioni al giorno e questo – ha commentato il comandante dei vigili del fuoco di Roma, Francesco Notaro – , sarebbe un risultato importante per l’intera popolazione. Nel nostro caso, come vigili del fuoco, questo ci consente di raggiungere il 100% dei vaccinati davvero in brevissimo tempo. Ringraziamo pertanto la Regione Lazio e Adr per la disponibilità che ci danno”.

Previous articleIn 20 a bere alcolici su via Antonio Ciamarra: sanzionati
Next articleIn casa tiene 130 grammi di marijuana: 33enne arrestato

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here