
(r.l.) Hanno già la testa in Europa le romane del calcio. La Lazio un po’ per dimenticare la sconfitta 3-1 con l’Inter che lascia qualche strascico e spedisce l’Inter in vetta, la Roma per approfittare del momento “Sì” che la vede a -6 dal secondo posto e a -7 dalla vetta, dopo la vittoria sull’Udinese per 3-0 e la rinascita di Veretout. Una settimana totalmente diversa, dunque, per Inzaghi e Fonseca, col primo che più tempo per preparare la Champions e la super sfida col Bayern di martedì 23 all’Olimpico. In mezzo c’è un Lazio-Samp che può dare carica (e non deve far affaticare).
La Roma invece subito impegnata con l’Europa League: c’è il Braga giovedì alle 18.55, forse la sfida più complicata delle italiane nel secondo torneo continentale. Sarà perché i portoghesi, terzi nel loro campionato e capaci una settimana fa di inchiodare su una X il Porto, sono attrezzati e insidiosi.
Programma degli ottavi di finale d’andata della Champions League dal 16 al 24 febbraio alle 21. -Domani: Barcellona-Psg Lipsia-Liverpool (a Budapest) -Mercoledì 17: Porto-Juventus, Siviglia-Dortmund -Martedì 23: Atletico-Chelsea (a Bucarest), Lazio-Bayern -Mercoledì 24: Atalanta-Real Madrid, Moenchengladbach-Manchester City (a Budapest).
Programma dei sedicesimi d’andata dell’Europa League, le cui partite si disputeranno giovedì. – Alle 18,55: Olympiacos (Gre)-PSV Eimdhoven (Ola), Young Boys (Svi)-Bayer Leverkusen (Ger), Krasnodar (Rus)-Dinamo Zagabria (Cro), Sporting Braga (Por)-Roma (Ita), Slavia Praga (Rce)-Leicester (Ing), Stella Rossa Belgrado (Ser)-Milan (Ita), Real Sociedad (Spa)-Manchester United (Ing), Dinamo Kiev (Ucr)-Bruges (Bel) a Torino, Wolfsberg (Aut)-Tottenham (Ing) a Budapest. – Alle 21: Lilla (Fra)-Ajax (Ola), Maccabi Tel Aviv (Isr)-Shakhtar Donetsk (Ucr), Granada (Spa)-Napoli (Ita), Molde (Nor)-Hoffenheim (Ger) a Villarreal, Salisburgo (Aut)-Villarreal (Spa), Anversa (Bel)-Rangers Glasgow (Sco), Benfica (Por)-Arsenal (Ing) a Roma.