I nuovi marciapiedi di viale Appio Claudio piacciono a tutti. L’idea di ricorrere al cemento stampato, in sostituzione del vecchio bitume, ha conquistato il Campidoglio che ora ne pubblicizza la realizzazione come se fosse un’iniziativa di Roma Capitale.
“Parliamo di cose belle. Avete visto che spettacolo i lavori in corso per i nuovi marciapiedi di viale Appio Claudio? Al posto del vecchio, orrendo, asfalto (tutto rotto) abbiamo deciso di utilizzare uno stampo di cemento che ricorda il sanpietrino” ha commentato Angelo Diario, il presidente della commissione Sport di Roma Capitale nonché uno dei consiglieri più fedeli alla linea, ed alla ricandidatura, della sindaca Raggi.
Diario, nel postare le foto, ha svelato “qual è il segreto dei tanti interventi di rigenerazione urbana” che, “stiamo realizzando ovunque”. Cosa si cela quindi dietro al rifacimento di quei marciapiedi e, dunque, alla riqualificazione del viale? “I bilanci approvati in Campidoglio con Virginia Raggi Sindaco”. E per avvalorare la propria tesi, Diario ha citato le risorse messe a disposizione del Municipio VII. Con Ignazio Marino Sindaco, l’ente di prossimità aveva ricevuto poco più di un milione, ha spiegato il consigliere capitolino. Invece con la Sindaca Raggi “ nel 2020 il piano degli investimenti del Municipio VII ha previsto opere per oltre 18 milioni di euro”. E dunque di chi è il merito? Per l’ente di prossimità non ci sono dubbi.
“Siamo stati noi a realizzare la progettazione di quest’intervento che, dunque, è stato fortemente voluto dal Municipio” ha precisato l’ex pentastellata Monica Lozzi, presidente del Municipio in questione, il più popoloso di Roma. “Lo sappiamo che i fondi vengono stanziati dal Campidoglio, non dalla Sindaca ma dall’Assemblea Capitolina, ma è il Municipio che sceglie su quali opere intervenire e quali finanziamenti chiedere”. Il Campidoglio che meriti avrebbe quindi? Meno di quelli che si è portati a credere leggendo il post del fedelissimo Angelo Diario.