La truffa delle buste mater-bi è stata smascherata nel corso di una indagine congiunta fra gli agenti della municipale di Roma e di Napoli, con gli uomini della Polizia Locale che hanno poi sequestrato oltre 1000 shopper irregolari. Distribuiti migliaia di sacchetti irregolarmente
In particolare sono stati gli agenti del Nad (Nucleo Ambiente Decoro) della Polizia Locale di Roma Capitale e del Reparto Tutela Ambientale della Polizia Municipale di Napoli, ad individuare e perseguire alcuni esercizi commerciali che distribuivano sacchetti di plastica non compostabili e non biodegradabili, pertanto non conformi alla normativa vigente.
Oltre al sequestro e alla successiva distruzione di più di un migliaio di shopper fuori legge, è scattata la sanzione prevista di 5mila euro per i titolari delle attività responsabili dell’illecito.
Questo intervento rientra in una più vasta attività finalizzata al contrasto dei fenomeni illegali in materia ambientale, che già nel 2020, a seguito di accurate indagini svolte dal NAD, aveva portato al sequestro e all’eliminazione dal mercato di 4 tonnellate di shopper irregolari, con l’individuazione del responsabile, un magazzino all’ingrosso, che riforniva una rete di esercizi commerciali.