Home Cronaca Studenti in protesta: “Bus sono ancora troppo pieni”. Atac prende misure

Studenti in protesta: “Bus sono ancora troppo pieni”. Atac prende misure

0

Bus privati sulle tratte periferiche e mezzi Atac spostate su linee più critiche e dedicate agli studenti. L’azienda del trasporto pubblico, da gennaio, si è rivolta a operatori terzi per implementare il piano trasporti da far partire con la riapertura della scuola, tentando di garantire la sicurezza necessaria a ragazzi e ragazze che per muoversi usano i mezzi. Proprio ieri sono entrate in servizio altre 25 vetture private su altre sei linee. Per gli studenti però non è ancora sufficiente. Questo pomeriggio hanno organizzato una protesta in piazza del Campidoglio. La richiesta è semplice: più sicurezza sui mezzi pubblici. Che in tempi di pandemia si traduce in più distanziamento sulle vetture.

Ecco in sintesi il piano che Atac ha reso operativo da gennaio: personale aziendale e volontari della Protezione civile alle fermate della metro, per contingentare gli ingressi, le cosiddette vetture “s” che partono dai principali capolinea Cotral e dalle stazioni metro arrivate grazie a un bando regionale, e 20 linee affidate a private per un totale di 1500 corse in più al giorno. Sei di queste linee sono entrate in servizio ieri, lunedì 8 febbraio, 25 nuovi bus privati sulle linee 33, 46B, 351, 77, 113, 718, che consentono di spostare i mezzi Atac su tratte considerate più critiche. Ancora troppo poco per i diretti interessati, gli studenti, pronti alla mobilitazione.

Previous articleIncidente sulla Tiburtina, doppio investimento fatale per un uomo
Next articlePiano vaccini, valutato il criterio dell’età: priorità over 70 per letalità alta

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here