“La riapertura di Musei e siti archeologici è stata una vera e propria boccata di ossigeno per molti lavoratori e famiglie su un territorio, quello della Capitale, che ha nel turismo culturale uno dei più importanti pilastri. Invitiamo tuttavia le istituzioni a valutare la possibilità di una loro riapertura durante il weekend, ovviamente nel rispetto del contingentamento e almeno per quanto riguarda i siti all’aria aperta: a fronte della possibilità di accedere ai luoghi da visitare, infatti, figure lavorative come le guide turistiche devono ricorrere al turismo locale, per definizione più disponibile durante il fine settimana”.
È quanto si legge in una nota del Segretario Generale della Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti, Stefano Diociaiuti, in cui si aggiunge che “la riapertura durante i giorni feriali rappresenta una consolazione magra per le guide turistiche, alle prese con grandi difficoltà economiche ormai da mesi: per inciso, l’ultimo ristoro erogato dal Mibact ha soddisfatto solo 6090 tra i circa 40mila accompagnatori e guide abilitati su tutto il territorio nazionale”.
“Il territorio della Capitale – conclude il sindacalista – ospita una serie straordinaria di musei e siti, molti dei quali all’aria aperta, come Ostia antica e le Terme di Caracalla: la loro apertura nel weekend potrebbe rappresentare un grande aiuto per le guide”.