“Al via l’edizione 2021 di ‘Cipe aiuta’, l’iniziativa di solidarietà dei medici della Confederazione italiana dei pediatri (Cipe) del Lazio, in collaborazione con Carrefour e la Comunità di Sant’Egidio, per supportare le famiglie in difficoltà economiche. Abbiamo scelto l’inizio del nuovo anno per ripartire con la donazione di derrate alimentari con l’obiettivo di dare continuità all’opera di supporto verso nuclei familiari bisognosi di cibo, scavalcando la fase natalizia più congestionata di donazioni.È necessario aiutare tutto l’anno, con costanza e programmazione, in modo che la mano tesa verso il prossimo in difficoltà si mantenga stabile. Le derrate che abbiamo recapitato a Sant’Egidio verranno smistate in pacchi spesa con particolare riguardo all’età e alle esigenze anche dei bimbi presenti nei diversi nuclei familiari”. Così, in una nota, la Cipe – Confederazione italiana dei pediatri del Lazio.
“Noi medici pediatri, che lavoriamo sul territorio, conosciamo bene le esigenze delle famiglie e ogni giorno verifichiamo direttamente le implicazioni del Covid sulla fragilità del tessuto sociale, sui nuclei dei nostri piccoli pazienti.Ci sono padri e madri in grandissima difficoltà a causa della perdita di lavoro, talvolta sommerso, o dei contagi – commenta la dottoressa Maria Pia Graziani, responsabile del Comitato scientifico Cipe del Lazio – Come Confederazione di pediatri del Lazio daremo il massimo supporto possibile per far arrivare il cibo in tavola ai bimbi e alle famiglie, con lo stesso impegno e la stessa vigilanza che mettiamo nelle cure sanitarie ogni giorno e, ancor di più, in questo grave momento di pandemia”.