Marino Masucci (segretario Fit-Cisl Lazio), in una nota, comunica un’importante novità che coinvolgerà tutti i porti del litorale laziale: “Accogliamo molto positivamente l’atto di indirizzo ‘Blue Economy e Sviluppo Economico: un percorso di rilancio per il porto di Civitavecchia ed il sistema portuale del Lazio’, con cui si procede verso la costituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) del Tirreno Centro-Settentrionale. Da tempo sollecitiamo la sua realizzazione, che potrebbe facilitare e dare impulso all’economia del Mare”.
Masucci nella nota aggiunge che: “Il Lazio ospita il ‘porto di Roma’, quello di Civitavecchia, e quello di Fiumicino e Gaeta, che se messi in rete efficientemente, con la ZLS, possono rappresentare un fattore vitale per la tenuta economico-produttiva del territorio, oltre a costituire uno snodo logistico strategico per l’intero territorio nazionale. Vogliamo ricordare che il Lazio ha 300 chilometri di costa, e che il suo core-business è proprio nell’export, con la Chimica e la Farmaceutica che in questo momento sono in primo piano più che mai”.
“In un momento di crisi e di emergenza come quello che stiamo attraversando, – prosegue il sindacalista – dobbiamo più che mai ripensare e ripianificare strategicamente la connessione delle nostre arterie logistiche, tra cui quelle marittime, puntando sulla valorizzazione delle potenzialità ancora inespresse. La creazione della ZLS va verso questa direzione: l’auspicio è che si continui a procedere in modo celere, in modo tale da dare sostegno e ossigeno agli asset produttivi del territorio, tutelando e rilanciando così occupazione e competitività. Lo ribadiamo, l’economia del mare, in una Penisola come la nostra, deve essere messa in primo piano: sarebbe miope e deleterio considerarla un fattore marginale”.