Ostia – È partita la gara per la gestione del nuovo skate park di via della Martinica il cui vincitore dovrà garantire manutenzione e custodia assicurando l’ingresso gratuito per nove ore al giorno ma anche corrispondere un canone di circa 2500 euro l’anno all’amministrazione: tutto ciò quando non è stata ancora fissata una data di consegna della struttura. In cambio potrà aprire un bar e noleggiare ed effettuare riparazione su skate e pattini.
La spiegazione allegata al bando lanciato dal X municipio è che: “L’Amministrazione capitolina è interessata a promuovere la gestione dell’impianto sportivo di skate park sito in Ostia Lido (Via della Martinica-Via Nostra Signora di Bonaria) e la promozione di progettualità capaci di attivare processi virtuosi di sviluppo dell’attività sportiva legata agli sport rotellistici per l’intera città e mantenendo nello stesso tempo uno spazio di aggregazione libero e fruibile da tutti i cittadini, necessaria garantire la conservazione dell’impianto. Attraverso lo strumento della concessione si punta ad ottenere la gestione e la manutenzione dell’impianto sportivo assegnandolo alle associazioni sportive a fronte della selezione di proposte progettuali di interesse pubblico che contengano sia il piano delle attività che il piano di conservazione e valorizzazione”.
Il bando prevede la gestione, la manutenzione e la vigilanza dello skate park e si spiega ancora “sarà consentito, per rientrare dei costi di gestione, organizzare corsi correlati agli sport rotellistici, attività di somministrazione – bar – all’interno della struttura e vendita, noleggio e riparazione di attrezzatura correlati a sport rotellistici”.
Prima condizione è che lo skate park sia aperto “al pubblico gratuitamente e senza alcuna iscrizioni ad associazioni o circoli” almeno nove ore al giorno, a partire dalle ore 9,00, e “consentire a tutti di praticare la suddetta disciplina sportiva sette giorni su sette”. Viene comunque stabilito che la Fisr, Federazione italiana sport rotellistici, potrà avere diritto all’uso dello skate park per svolgere gare ufficiali per non più di 30 giorni all’anno. Sarà il X Municipio a concordare le date e, soprattutto, il corrispettivo che la Fisr dovrà pagare per questo impiego. Altri 20 giorni l’anno, poi, sono riservati direttamente al X Municipio che potrà usufruire a titolo gratuito dello skate park per iniziative pubbliche organizzate dall’amministrazione. Sempre tra i diritti riservati all’amministrazione, quello di sponsorizzare l’area con striscioni, marchi e loghi commerciali, senza chiedere l’autorizzazione al concessionario. Gli introiti saranno solo a vantaggio del X Municipio.
La durata della concessione sarà di sei anni. L’offerta economica avrà una valutazione di 20 punti su 100 in particolare non solo riguardo al piano di manutenzione ma anche sulle “migliorie da eseguire” e sul loro costo.