Home Cronaca Cimitero di Prima Porta pieno: allarme Ama

Cimitero di Prima Porta pieno: allarme Ama

0

Escalation di decessi a Roma e camera mortuaria ormai satura al cimitero Flaminio, meglio noto come camposanto di Prima Porta. Così l’Ama decide che le salme in attesa di cremazione dovranno essere depositate alla camera mortuaria del Verano e che, fino a data da destinarsi, non si faranno estumulazioni. Per i familiari, al dolore per la perdita, si aggiungono disagio e costi supplementari. Per le agenzie di onoranze funebri il doppio trasporto delle salme.

Fa discutere il provvedimento assunto dall’Ama Cimiteri Capitolini che da domani, lunedì 2 novembre, rivoluzionerà il sistema della cremazione e della tumulazione dei defunti. La circolare inviata a tutte le agenzie di onoranze funebri si intitola “Picco di mortalità registrato nel mese di ottobre 2020 e rispetto delle misure riguardanti il contenimento del contagio da coronavirus”.

Addebitando all’epidemia l’anomalo consistente aumento dei decessi (circa il 20% di incremento nel mese di ottobre rispetto al 2019, con oltre 500 defunti in più), l’Ama blocca alcuni servizi e ne rimodula altri. “Attualmente – specificano dall’azienda partecipata comunale – sono presenti presso la camera mortuaria del cimitero Flaminio (Prima Porta) circa 900 salme e 250 resti in attesa di cremazione”. A questo, si aggiunge la mancanza di campi per inumazione nel cimitero Laurentino.

Per tutta questa serie di fattori, non solo a Prima Porta sono sospese le estumulazioni di salme, ceneri e resti ossei ma, per quanto attiene le cremazioni, “A partire da lunedì 2 novembre le salme dovranno essere recapitate presso la camera mortuaria del Verano. Ciò significa che l’agenzia funebre che avrà effettuato il trasporto dovrà tornare per prelevare la salma ricoverata presso il cimitero del Verano e trasportarla al cimitero Flaminio”. Comprensibile, dunque, l’indignazione delle agenzie funebri.

Previous articleHalloween, con una vera falce a spasso per Roma: “Facevo il morto”
Next articleToti shock: “Ieri in Liguria di 25 morti c’erano 22 molto anziani: non indispensabili”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here