Con il bus andato in fiamme giovedì 22 a piazza Pio XI, sono complessivamente otto i casi di vetture distrutte dalle fiamme dall’inizio dell’anno, ma i casi sono in calo di circa il 20% rispetto allo stesso periodo del 2019 e del 2018, fa notare Atac.
I casi di principio di incendio non distruttivi dall’inizio dell’anno sono stati invece sei, con una diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2018 di circa l’80% e di circa il 15% rispetto al 2019. Tutte le vetture interessate da quest’ultima tipologia eventi sono o saranno recuperate al servizio. Complessivamente, quindi, sommando le due tipologie (distruttivi e non distruttivi) abbiamo 14 casi di incendi dall’inizio dell’anno, in calo di circa il 65% rispetto al 2018 e del 18% rispetto al 2019.
Tale risultato è stato ottenuto grazie al progressivo rinnovo della flotta, che proseguirà anche nel 2020 e nel 2021, portando l’età media del parco a circa otto anni, alle attività di manutenzione straordinaria su circa 700 vetture e all’assunzione di 70 operai per le manutenzioni ordinarie. Sono state inoltre sviluppate modifiche ai piani di manutenzione preventiva. Infine l’azienda si è dotata di una termo-camera per eseguire specifiche campagne di misure termiche sui vani motori delle vetture.