Home Eventi Parte il “Premio città di Marino”: medaglie agli atleti del comune

Parte il “Premio città di Marino”: medaglie agli atleti del comune

0

Marino – Domani,11 ottobre, presso il Parco della Pace Cava dei Selci di Marino, si terrà la prima edizione del “Premio Città di Marino”. L’evento, promosso dall’Ente di Promozione Sportiva OPES e dalla Pro Loco Boville, a partire dalle ore 18:30, celebrerà quelle personalità nate nel Comune dei Castelli Romani che si sono contraddistinte per meriti sportivi, sociali e umani.

Il prestigioso riconoscimento sarà conferito al Sindaco della Città di Marino, Carlo Colizza, alla Campionessa di pattinaggio su ghiaccio e di Figura in-line Chiara Censori (nel suo palmares figurano un oro ai Campionati Mondiali FIRS Senior, 2 ori ai Mondiali Junior, 1 oro e 2 argenti ai Mondiali WIFSA Junior, 3 ori e 1 argento ai Campionati europei CERS Senior e Junior e 2 ori ottenuti ai Campionati italiani FISR Senior e Junior), al cestista non udente Alessandro Giovannangelo (Campione d’Europa con l’Amplifon Royal Lions Fabriano) e al calciatore della S.S. Lazio Nicolò Armini (il primo atleta nato nel terzo millennio ad esordire nella prima squadra biancoceleste). Sul palco del Parco della Pace salirà anche il giornalista e scrittore Roberto Di Sante. L’autore dei romanzi “Corri” e “Tre” (il libro edito dalla Ultra Lit Edizioni Srl è in nomination per ricevere il 2° Premio Letterario nazionale di narrativa, racconti e poesia Città di Grosseto), riceverà un Premio speciale.
A premiare gli illustri cittadini di Marino saranno il Presidente nazionale di OPES Marco Perissa, l’ Assessore allo sport del Comune Paola Tiberi e la Presidente della Pro Loco Cristina Gastaldi.

Il “Premio Città di Marino” è inserito all’interno del ricco programma di “Vivi lo Sport”, una manifestazione che caratterizzerà tutto il weekend del centro legato alla viticoltura e alla Sagra dell’Uva. Grazie alle Associazioni sportive e culturali del territorio, infatti, oggi e domani 11 ottobre sarà possibile avvicinarsi allo sport, provare discipline magari meno note, conoscere le realtà e i tecnici che ogni giorno promuovono la sana attività fisica e stili di vita corretti, assistere a spettacoli e partecipare a convegni formativi.

Previous articleSimon Yates positivo al Covid-19: si ritira dal Giro d’Italia
Next articleLitiga con il coinquilino per l’affitto e lo spinge giù dal terzo piano: 52enne gravissimo in ospedale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here