Home Cronaca Sbarca Amazon a Fiumicino: tutto pronto per il magazzino da 80mila metri

Sbarca Amazon a Fiumicino: tutto pronto per il magazzino da 80mila metri

0

Fiumicino – La giunta comunale ha approvato la delibera che apre l’iter amministrativo per la realizzazione di un centro logistico da 80mila metri quadrati di superficie e oltre duemila posti di lavoro per una sede Amazon a Fiumicino.

La convenzione tra Amazon e amministrazione locale era già stata sottoscritta tra le parti ma mancava il via libera per fornire le linee guida agli uffici riguardo alle necessarie autorizzazioni. Nell’area delle Vignole, sui terreni distesi tra l’autostrada Roma-Civitavecchia e l’aeroporto, non distante dal centro commerciale “da Vinci Market” e dal previsto Interporto, Amazon viene autorizzato a realizzare un centro logistico da circa 80 mila metri quadrati di superficie.

Si tratta di una delle più grandi realizzazioni in programma in Italia. Riguardo alla logistica Amazon, l’impianto di Fiumicino andrà ad aggiungersi per il Centro Italia a quello di Settecamini (inaugurato a luglio 2019, 9mila metri quadrati, 115 dipendenti) ma soprattutto a quello di Passo Corese dove il magazzino, inaugurato nel settembre 2017, è esteso su una superficie di 65mila mq, gestito da mille dipendenti a tempo indeterminato ed è il primo in Italia ad essere dotato della tecnologia Amazon Robotics.

Sotto il profilo logistico, dunque, l’area individuata si conferma una delle più appetibili e di pregio. Sarà fondamentale, ovviamente, che le opere di urbanizzazione e di collegamento viario vengano effettuate prima ancora degli insediamenti produttivi. In questo senso sono proprio le convenzioni a dare garanzie. Tra le principali c’è la realizzazione dello svincolo sull’autostrada A12 Roma-Civitavecchia, il raddoppio di via Corona Boreale, il collegamento con la viabilità aeroportuale di prossimità con Cargo City.

Previous articleA Nettuno Comune vicino ai commercianti: “Giù la Tari e via tassa suolo pubblico”
Next articleColosimo (FdI): “Bambini e persone fragili hanno bisogno di tempi più rapidi per i tamponi”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here