A Roma nascono i distretti di pubblica sicurezza e saranno 15, uno per ogni Municipio della Capitale. Una riorganizzazione che, spiega lo stesso capo della Polizia Franco Gabrielli, presto sarà attuata anche a Milano, Torino e Napoli.
I Distretti più estesi, come spiegato durante la presentazione odierna della nuova organizzazione, avranno uno o più cosiddetti commissariati sezionali che costituiranno lo sportello avanzato per una maggiore prossimità nei territori più estesi dei Municipi.
Gabrielli ha poi aggiunto che la nuova organizzazione faciliterà “l’elaborazione di sinergie e strategie di sicurezza calibrate sulle specificità dei diversificati contesti territoriali”. Infine sottolinea che “La strada delineata avvia un percorso di graduale inversione delle relazioni tra l’organizzazione delle istituzioni e la comunità”.
Foto: Riccardo Fabi ©