Campo di Mare – In anticipo rispetto a quanto stimato, nelle prime ore di venerdì, è avvenuta la tanto attesa schiusa delle uova di tartaruga marina, custodite nel nido sulla spiaggia di Campo di Mare, all’interno dell’Area Protetta della Palude di Torre Flavia.
Sul posto sono accorsi subito TartaLazio, l’Ufficio Locale Marittimo di Ladispoli coordinato dal Maresciallo Strato Cacace, i Responsabili della Città Metropolitana di Roma Capitale, insieme alle associazioni di volontariato e all’Assessora alle Politiche Ambientali del Comune di Cerveteri.
I presenti hanno potuto ammirare la nascita di circa 40 esemplari: un evento straordinario che continua a stupire e che sulle coste laziali non era mai stato registrato prima.
Tra i primi a dare la notizia delle tartarughe, il sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci che ha tenuto a ringraziare l’Assessore alle Politiche Ambientali Elena Gubetti: “Ha seguito costantemente tutte le operazioni, facendo un importante lavoro di coordinamento tra le tantissime realtà che hanno lavorato alla tutela del nido”. – ha concluso Pascucci.