Home Cronaca Piramide si illumina grazie ad Acea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile...

Piramide si illumina grazie ad Acea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile Onu 2030

0

In occasione della giornata di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS, Acea ha illuminato la Piramide Cestia con i 17 simboli degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu.

L’intervento di illuminazione è stato realizzato con flussi di luce a LED a basso consumo energetico. “Questa sera – ha dichiarato il Presidente di ACEA, Michaela Castelli, alla serata di apertura ieri – proiettiamo sulla Piramide i simboli degli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU dell’agenda 2030 per contribuire insieme ad Asvis alla sensibilizzazione dei cittadini sui temi della sostenibilità. Promuovere comportamenti e modelli di sviluppo in linea con questi obiettivi è un fine comune a cui devono concorrere le Istituzioni, le imprese e i singoli. Le multiutility possono svolgere nelle proprie aree di attività un ruolo centrale in questo percorso poiché la loro azione è strettamente legata alla vita delle persone dei territori in cui operano. In questo senso ACEA è da sempre impegnata nello sviluppo sostenibile dei propri business, nel pieno rispetto dell’ambiente, promuovendo l’innovazione, l’inclusività e contribuendo al contrasto al cambiamento climatico”.

“Il Piano Industriale di ACEA ha previsto investimenti riconducibili ai propri obiettivi di sostenibilità identificati dall’Agenda 2030 dell’Onu – ha dichiarato l’Amministratore Delegato, Giuseppe Gola -. In particolare, sono stati posti in essere interventi volti a implementare la resilienza delle proprie infrastrutture elettriche e idriche con l’introduzione crescente delle tecnologie IoT e telecontrollo e azioni finalizzate alla riduzione di CO₂ nell’ambiente, contribuendo così alla lotta al cambiamento climatico. Importanti investimenti poi sono stati previsti in ambito di economia circolare, con lo sviluppo e l’acquisizione di nuovi impianti di trattamento dei rifiuti”.

Enrico Giovannini, Portavoce dell’ASviS, ha dichiarato: “L’illuminazione artistica con la ghiera dei 17 SDGs della Piramide Cestia a Roma è una delle iniziative più significative della campagna di sensibilizzazione che portiamo avanti da quattro anni con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, manifestazione unica a livello nazionale e internazionale, diffusa in tutta Italia e nel mondo, che quest’anno conta oltre 600 eventi in programma. Il nostro obiettivo, attraverso il Festival, che si terrà da oggi fino all’8 ottobre, è diffondere una cultura della sostenibilità che passi innanzitutto dai territori, e quindi dalle città. Ringrazio, quindi, Acea e il Comune di Roma per averci aiutati a realizzare l’evento, contribuendo così alla realizzazione della missione del Festival”.

Previous articleIl Cnr pubblica un Almanacco della Scienza capitolino in occasione dei 150 anni della Presa di Porta Pia
Next articlePioggia e temporali domani su tutto il Lazio: è allerta meteo gialla

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here