Molte le istituzioni che si sono adoperate per la morte di Willy. Tra i primi a donare denaro alla famiglia c’è stato il Comune di Roiate, a pochi chilometri da Paliano. “Una vicenda che ci ha profondamente colpiti, in un mondo cambiato dove per alcuni sembra si sia fermato al medioevo”, dicono dal Comune. “Abbiamo l’obbligo di rappresentare l’esempio quotidiano del vivere in comunità. Il denaro –continuano dall’amministrazione comunale- non colmerà il vuoto. La perdita di un nostro figlio ha assestato un duro colpo alle nostre fragili sicurezze. In ogni caso, gesti di solidarietà indicano una strada ben precisa, che noi vogliamo percorrere per contribuire a creare basi forti da offrire ai nostri figli”. Il Comune di Paliano si fa carico delle spese del funerale e il Sindaco ha disposto il lutto cittadino per il giorno delle esequie. È già partita la fiaccolata di stasera in memoria del 21enne.
Alla fiaccolata anche il Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, che si dice amareggiato per l’immagine che i media stanno dando del suo Comune: “A nulla sembra valere aver investito tanto in conoscenza e cultura, aver aperto e ammodernato teatri e musei, biblioteche ed auditorium, scuole e impianti sportivi pubblici: veniamo egualmente bollati come ‘periferia degradata da chi non fa la fatica di approfondire. Questa sera dobbiamo partecipare tutti alla fiaccolata che si terrà a Paliano, assieme alla famiglia di Willy, assieme ai testimoni dell’accaduto affinché non si sentano soli e avvertano che un territorio intero sta con loro”.
Sanna invita anche tutti coloro che hanno visto qualcosa quella notte a recarsi a testimoniare. “La nostra città non ha paura, non siamo una periferia degradata: siamo persone per bene e dobbiamo dimostrarlo anche attraverso la condanna dell’omertà: chi ha visto parli, senza paura». Infine, il Sindaco ha l’idea di realizzare un monumento sul luogo dove si è consumato l’omicidio, che serva a tutti per ricordare anche quando i riflettori si spegneranno.