Il IV Municipio trema ancora dopo l’annuncio di oggi di Roberta Della Casa, ex presidente del Municipio, sul suo profilo Facebook: “Facciamo chiarezza, nessun annullamento del procedimento ma solo un errore formale nella determina. Sono solita mantenere gli impegni e quindi come richiesto nella Mozione di sfiducia, I fondi per le attività culturali sono stati rimodulati, in realtà il Municipio è caduto lo stesso, ma non si fermano le azioni per i cittadini! Questa villa storica è stata recuperata con l’impegno di questa Amministrazione dopo 20 anni di chiusura e non intendiamo abbandonarla di nuovo”.
Insomma i 90 mila euro che erano stati stanziati per gli eventi, invece di pensare ad una ristrutturazione, sono ancora disponibili e il programma di serate nella storica villa sta per ripartire, infatti si legge ancora: “Sono già in atto le procedure per gli eventi da svolgere entro il 2020 ovviamente nel rispetto delle misure di prevenzione Covid imposte dai Decreti ministeriali. L’annullamento in autotutela di cui si è parlato sui giornali riguarda solo quello che era l’atto formale di chiusura della manifestazione d’interesse dovuta alla rimodulazione degli importi e del servizio ma presto, la cultura tornerà ad animare questo magico luogo!”.
I residenti del Municipio IV sono di nuovo preoccupati del destino della storica Villa Farinacci, dopo aver creduto di essere riusciti a vincere la battaglia per far revocare l’avviso e dunque la possibilità di dar vita a eventi all’interno di Villa Farinacci (Leggi). Mauro Antonini, già candidato alla Presidenza della Regione Lazio, e da sempre attivista nel campo sociopolitico del IV Municipio, a nome dei residenti commenta: “Villa Farinacci è una villa storica, gli eventi la distruggeranno del tutto”.