
Continua la nuova rubrica sportiva all’interno di RomaLife. Diamo spazio ai tifosi delle squadre più amate: la Lazio e la Roma. Grazie alla loro passione, dopo ogni partita, ci caleremo nell’analisi della gara e del momento. Per la Roma si occupa della rubrica Emiliano Di Giambattista, tifosissimo giallorosso, architetto, con la Roma nel sangue. Vi ritrovate nell’analisi del nostro amico-redattore-tifoso? Il giorno successivo ad ogni match, troverete sulle nostre pagine, la rubrica che mira ad essere un appuntamento fisso, un momento d’incontro a tinte giallorosse e perché no un sano sfottò. Cosa aspettate? Buona lettura. Leggi Roma-Parma 2-1
(di Emiliano Di Giambattista) Era iniziata male un’altra volta: rigore dubbissimo dopo neanche dieci minuti e di nuovo sotto. Ma stavolta una cosa in più ce l’avevamo, c’era il Maestro Morricone super tifoso giallorosso, secondo il quale la Roma rappresenta la Città Eterna mentre i cugini di campagna il resto della regione, che da lassù ci ha dato una mano. Soprattutto quando, una volta ribaltato il risultato, appanna la vista dell’arbitro che, davanti lo schermo del VAR, giudica regolare un fallo di mano in area che poteva costare il secondo rigore contro.
Abbiamo giocato bene e creato diverse occasioni, a dimostrazione che alcuni giocatori sono imprescindibili, perché ricordiamoci sempre che tutte le grandi squadre della storia hanno sempre avuto un’ossatura fissa, almeno per i 7/8 undicesimi. Speriamo di mantenere il quinto posto fino alla fine, poi da come dicono assisteremo all’ennesima rivoluzione; siamo stufi di questo, non ci facessero stranire troppo dalle parti di Boston che il nostro troppo amore si può trasformare facilmente in immensa rabbia.
Nel frattempo pare che Lotito sia stato avvistato in parlamento per chiedere di sospendere di nuovo il campionato e riprendere poi da dove ci eravamo lasciati a marzo; stavolta, beffa delle beffe, hanno perso contro una squadra giallorossa e per lo più per un gol di un romanista.