Nemi – La Sagra delle fragole, giunta ormai alla sua 87esima edizione, si svolgerà quest’anno in maniera virtuale, sarà un modo diverso per assaporare le tradizioni di Nemi anche durante l’emergenza sanitaria da Coronavirus.
La festa sarà dal 4 al 7 giugno sulla pagina Facebook istituzionale del Comune: qui ci saranno una serie di video volti a divulgare le peculiarità storiche, archeologiche, culturali e della tradizione di Nemi. Sarà quindi un viaggio virtuale nella storia della tradizione, alla scoperta dei segreti del loro costume tipico composto da una gonna rossa, un bustino nero, una camicetta bianca e la caratteristica “mandrucella” di candido pizzo sul capo. Ovviamente al centro della narrazione ci saranno le fragole, di cui si cercherà di evocare il gusto e sapore attraverso suoni e immagini, ma soprattutto attraverso le ricette.
Si parte giovedì 4 giugno con la pubblicazione sulla pagina Facebook del Comune di Nemi del video (alle ore 18) “Miti,riti, storie e racconti di Nemi”, si prosegue il 5 giugno (ore 12) con il video “Fragole che bontà: realizzazione di dolci e ricette”, si passa a sabato con “Fiori in mostra:realizzazione di una tipica composizione floreale” per concludersi domenica 7 giugno con il video “La sagra delle Fragole del 1930 ad oggi: le fragolare, il folklore, il costume, i racconti” e alle 18 la Diretta della premiazione del concorso “La Fragolina d’oro”.
Il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha sottolineato che “L’edizione di quest’anno sarà completamente virtuale, ma mantiene lo spirito che negli anni ha contraddistinto questo storico appuntamento. Utilizzando le nuove forme di comunicazione in particolare Facebook riusciremo a svolgere un’edizione virtuale che possa andare incontro a tutte le esigenze e i gusti dei tantissimi visitatori che potranno comunque visitare Nemi durante tutto il resto dell’anno e in piena sicurezza”.