Il terremoto che questa mattina alle 5.03 ha spaventato i cittadini di tutto il territorio romano (Leggi) continua a far parlare, il sismologo Paolo Messina dell’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche ha tranquillizzato: “Il terremoto di questa mattina può considerarsi un evento isolato, non mi aspetto una crisi sismica”.
L’evento sismico sarebbe stato solo una scossa isolata: “Il terremoto è avvenuto a circa 10-15 chilometri, la magnitudo registrata è pari a circa 3,3 gradi e si è verificato in una zona storicamente a bassa intensità sismica. Questo rientra nel quadro delle centinaia di terremoti italiani che avvengono durante l’anno”, spiega Messina, sottolineando che non sono stati rilevati eventi a cascata.
Infine il sismologo sottolinea che “Le scosse future non sono prevedibili, come tutti gli eventi di questo tipo, ma non mi aspetto una crisi sismica di magnitudo elevata. Storicamente non mi risulta ci siano stati terremoti ad alta intensità in quest’area”.