Home Cronaca Assessore ambiente Municipio II: “Parco Nemorense mai riaperto, aspettiamo ancora i lavori”

Assessore ambiente Municipio II: “Parco Nemorense mai riaperto, aspettiamo ancora i lavori”

0

Rino Fabiano, assessore all’Ambiente del II Municipio, denuncia le condizioni in cui verte ad oggi il parco Nemorense, la storica area verde del quartiere Trieste che fu chiuso lo scorso 11 novembre per lavori di riqualificazione attraverso un progetto da 400 mila euro del Dipartimento Tutela Ambiente del Comune.

“Erba alta, panchine rotte, viali trasformati in depositi di sterpaglie, inferriate vandalizzate e scritte ovunque”. Fabiano inoltre denuncia che “Nei fatti i lavori non si sono mai svolti con regolarità. Prima la lentezza nel farli partire dopo l’assegnazione della gara. Poi la scoperta, lo scorso 27 dicembre, del raid vandalico ai danni del chiosco Barikamà, gestito da una cooperativa di cittadini migranti, diventato nel tempo un punto di aggregazione per il territorio. Infine l’emergenza Covid, che ha bloccato la prosecuzione degli interventi di manutenzione. Il risultato è che il parco – che all’origine doveva essere riaperto questa settimana – è chiuso e in condizioni pessime”.

Fabiano dunque racconta “Il giorno prima del lockdown c’è stata una riunione sul posto con il direttore del Dipartimento Tutela Ambiente, Guido Calzia, i responsabili della ditta dei lavori, i gestori del chiosco e alcuni residenti di zona, ed era stato deciso di accelerare i tempi. La ditta si era impegnata a riaprire il Parco entro i primi di maggio. Poi è arrivato il lockdown. Ora che si è entrati nella fase 2 dell’emergenza, però, i lavori non sono ripresi”.

L’assessore sottolinea inoltre che “Il decreto del governo ha dichiarato lo sblocco dei cantieri dal 4 maggio, ma al Parco Nemorense non si è visto nessuno. Per questo io e il presidente della commissione Ambiente, Andrea Rollin, abbiamo mandato due note al direttore Calzia e all’assessore alle Politiche del Verde del Comune di Roma, Laura Fiorini, per conoscere l’effettiva data di ripresa dei lavori. Il Municipio ha poteri di controllo e di indirizzo, con questa seconda lettera siamo stati istituzionalmente corretti”.

Inoltre secondo Fabiano, che è in contatto anche con i comitati di zona, molto attivi poiché il parco Nemorense è tradizionalmente uno degli spazi verdi più vissuti dai residenti, il rischio è che non si riesca a godere del parco entro l’estate. “Il grosso dei lavori sono stati compiuti ma bisogna sistemare la pavimentazione dei viali e riportare il decoro nel Parco. Insomma, ancora c’è da fare”.

Previous articleLa protesta dei lavoratori aeroportuali: “Nessuno pensa alla nostra ripresa”
Next articleCoronavirus, Bambino Gesù riceve 75mila euro dall’Associazione Heal

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here