Home Cronaca Coronavirus, nella Fase2 Roma teme il traffico in tilt per paura dei...

Coronavirus, nella Fase2 Roma teme il traffico in tilt per paura dei mezzi pubblici

0

Mentre proseguono i test sul trasporto pubblico in vista della Fase2 (Leggi), si intensifica sempre di più in Campidoglio il timore che la Capitale possa riempirsi di flussi importanti di traffico privato, dovuti sia alla capienza minore consentita sul tpl sia alla paura di utilizzare i mezzi pubblici per evitare occasioni di contatto.

Anche oggi sono state svolte nella fermata Metro A e C di San Giovanni prove di accesso contingentato dei passeggeri con l’ingresso in stazione di 30 utenti ogni 3 minuti. Su una parte dei bus Atac invece saranno attivi dei contapasseggeri. Ancora da fissare il numero massimo di utenti che saranno ammessi. Attenendosi alle direttive del governo, che prevedono l’obbligo di distanziamento sociale sui mezzi pubblici e quello di indossare la mascherina, il Campidoglio attende indicazioni dalla Regione Lazio per un quadro normativo di riferimento.

Entro questa sera la Regione dovrebbe inviare a Palazzo Senatorio la bozza del provvedimento a cui sta lavorando per poi confrontarsi nel merito del testo ed arrivare ad una capienza massima per bus e metro. Nel frattempo la giunta di Virginia Raggi lavora ad una delibera per avviare la realizzazione di alcune nuove bike lane, da tracciare in breve con la vernice, per incentivare l’uso della mobilità su bici e monopattino nei tragitti di media lunghezza.

Anche l’ipotesi del canone comunale per i servizi di car-sharing sarebbe sul tavolo dei lavori, in modo da incentivarne l’utilizzo ed invitare i gestori a contenere le tariffe delle auto in condivisione.

Previous articleI congiunti? Sono anche i fidanzati…
Next articleCoronavirus, nel Lazio è record di guariti che sono 86. I nuovi positivi sono 83

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here