Home Cultura Coronavirus, le biblioteche di Roma su Skype: si potrà parlare con i...

Coronavirus, le biblioteche di Roma su Skype: si potrà parlare con i bibliotecari in videochiamata

0

Inizia dal 30 aprile il progetto delle Biblioteche di Roma dal nome “BiblioSkype”, si tratta di uno sportello digitale per dare supporto agli utenti in questo periodo di lockdown dovuto all’emergenza sanitaria.

Ogni martedì e venerdì, dalle 10.00 alle 13.00, collegandosi al Bibliotu (QUI), i bibliotecari saranno a disposizione dei cittadini su Skype attraverso chat, chiamate vocali e videochiamate, fornendo chiarimenti sui servizi, vecchi e nuovi, e dando risposta a richieste di informazioni bibliografiche.

Cinque i profili messi a disposizione per il nuovo servizio atto ad instaurare forme di dialogo e di scambio alternative a quelle abituali, che siamo stati costretti ad interrompere bruscamente. L’innovativo sportello sarà anche a disposizione dei potenziali nuovi utenti. Le iscrizioni gratuite alle Biblioteche di Roma infatti possono essere effettuate anche online e danno la possibilità fin da subito di fruire di tutte le risorse digitali.

Resta attivo inoltre il tradizionale sportello informazioni sul portale Bibliotu, a cui si accede cliccando dal menu servizi “Chiedilo tu al bibliotecario” (QUI)

Previous articleCoronavirus, studio della task-force: “Il 36% dei casi del Lazio si trova a Roma città, età media 58 anni”
Next articleI congiunti? Sono anche i fidanzati…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here