Tecnologie avanzate, eco-compatibilità e costi ridotti: al via la sperimentazione di impianti pubblicitari high tech, come la tipologia Led o plasma. L’utilizzo di tecnologie avanzate nel settore e’ stato approvato in Giunta al duplice scopo di ridurre l’impatto ambientale, nonché lo smaltimento del PVC e di ogni altro materiale sin qui adoperato, e di veicolare, senza oneri aggiuntivi, anche messaggi di rilievo istituzionale o di interesse pubblico. Le nuove esposizioni pubblicitarie, infatti, dovranno prevedere anche la diffusione di un messaggio istituzionale della durata di 10 secondi per ogni minuto, nell’arco di tutte le fasce orarie giornaliere. Lo comunica il Campidoglio. “Diamo il via a un’innovazione nel campo dell’impiantistica pubblicitaria su Roma, che rivoluziona il comparto a più livelli. Via i materiali vetusti finora utilizzati, con una notevole ricaduta in termini di sostenibilità ambientale, ma anche costi ridotti grazie alla trasmissione digitalizzata e alternata delle immagini”, dice Carlo Cafarotti, assessore allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale.