Home Cronaca Coronavirus, D’Amato: “Trend stabile sotto 100 casi di positività ma dobbiamo proseguire...

Coronavirus, D’Amato: “Trend stabile sotto 100 casi di positività ma dobbiamo proseguire la discesa”

0

L’odierna videoconferenza della task-force regionale alla presenza dell’assessore alla Sanità, Alessio D’amato, con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha riportato un andamento stabile sotto a 100 nuovi casi di positività. D’Amato ha specificato: “Oggi registriamo un dato di  78 casi di positività e prosegue un andamento stabilmente sotto i 100 casi e un trend al 1,3%. Dobbiamo proseguire e stabilizzare questa discesa. Aumentano i controlli sulle RSA e le strutture socio-assistenziali private accreditate”.

D’Amato ha inoltre positivamente aggiunto che “Nella giornata odierna terminano le ulteriori misure restrittive per il Comune di Celleno (TV) ma proseguiranno i controlli negli accessi delle case di riposo. Oggi è stata inoltre approvata la delibera dalla Giunta regionale sui test sierologici per gli operatori sanitari, delle Forze dell’Ordine nella Regione Lazio e in specifici contesti di comunità all’interno di indagini di siero prevalenza. Questi test non danno alcuna patente di immunità, ma servono a verificare come è circolato il virus in determinati contesti”.

L’assessore ha inoltre aggiunto che “Si amplia ancora la forbice tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (18.998) e coloro che sono entrati in sorveglianza (11.247) di quasi 8 mila unità. Per quanto riguarda i guariti salgono di 63 unità nelle ultime 24h per un totale di 1.256, e 9 i decessi. Si è superata la soglia dei 114 mila tamponi”.

In conclusione D’Amato ha voluto sottolineare la situazione dei dispositivi di protezione individuale affermando: “Per quanto riguarda infine i DPI oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 147.500 mascherine chirurgiche, 29.000 maschere FFP2, 1.050 maschere FFP3, 27.700 camici impermeabili, 11.600 calzari, 43.000 guanti, 34.900 cuffie.

Foto: Grillotti ©

Previous articleGianluca Arrighi: il grande giallista che a Roma mancava
Next articleCoronavirus, a Nettuno già mille buoni spesa consegnati e 46 pacchi alimentari”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here