Home Cultura “Uno scatto contro il Covid”, i fotografi promuovono donazioni allo Spallanzani grazie alle...

“Uno scatto contro il Covid”, i fotografi promuovono donazioni allo Spallanzani grazie alle foto di Lazio e Roma

0

“Uno scatto contro il Covid”. Nasce dall’idea di un gruppo di fotografi sportivi professionisti di Roma l’iniziativa volta a sostenere l’ospedale Spallanzani durante l’emergenza Covid19. Iniziativa solidale per aiutare un’eccellenza in questa lotta al virus. Nonostante il blocco completo dell’attività lavorativa dovuto al fermo totale dello sport in Italia, i fotoreporter vogliono comunque rendersi utili nella battaglia contro il virus mettendo a disposizione una serie di immagini della Lazio e della Roma acquistabili tramite una donazione da chiunque voglia contribuire all’iniziativa. Partecipano all’iniziativa i più importanti fotoreporter della Regione come Antonietta Baldassarre, Isabella Bonotto, Augusto Casasoli, Matteo Ciambelli, Fabrizio Corradetti, Riccardo De Luca, Pino Di Stasi, Alfredo Falcone, Pino Fama, Ettore Ferrari, Antonio Fraioli, Emiliano Grillotti, Marco Iacobucci, Massimo Insabato, Pino Leanza, Silvia Loré, Giuseppe Maffia, Ferdinando Mezzelani, Gino Mancini, Claudio Pasquazi, Claudio Peri, Federico Proietti, Marco Rosi, Fabio Rossi, Antonello Sammarco, Giampiero Sposito, Andrea Staccioli, Roberto Tedeschi, Manuela Viganti.

MODALITÀ – Inviando la ricevuta della donazione, effettuata dalla pagina dedicata dell’ospedale Spallanzani si riceveranno una o più foto a scelta tra quelle messe a disposizione dai fotografi. L’iniziativa ha trovato il parere favorevole delle due società capitoline ed è promossa anche da alcuni giocatori delle due squadre. “In attesa di sapere quando riprenderà il campionato sarà un modo per contribuire al superamento dell’emergenza e non dimenticare le gioie di uno sport che ha sempre unito l’Italia. Uniti ce la faremo #andràtuttobene” dicono i promotori.

COME PROCEDERE – Visualizzare le immagini alla pagina www.fotografisportiviroma.it e scegliere il numero e la dimensione delle immagini desiderate. Le immagini sono esclusivamente ad uso personale; andare sulla pagina https://donazioni.inmi.it/ ed effettuare la donazione minima di 10 euro per una foto formato social (1200 pixel) e di 50 euro per il formato stampabile in alta risoluzione (minimo 3000 pixel); inviare la ricevuta della donazione all’indirizzo [email protected] specificando i numeri della/delle foto scelte.

LA TESTIMONIANZA – “C’ero anche io ad Atalanta Valencia di Champions league a Milano, alla partita indicata come possibile veicolo di massa del contagio del Covid-19. Era il 19 febbraio e la pandemia non era ancora tale, sembrava lontana da noi e in pochi sospettavano che, da li a poco, avrebbe cambiato per sempre le nostre vite” scrive Andrea Staccioli, tra i promotori dell’iniziativa.

“Contrariamente a quello che si può pensare dall’esterno, noi fotografi sportivi non abbiamo contatti con i giocatori e, se non per i propri rapporti personali, non abbiamo neanche contatti con i tifosi; entriamo prima degli altri e ce ne andiamo per ultimi, quando ormai sono andati via tutti.

Per questo ci è parsa incomprensibile, e lo è tuttora, la decisione di lasciarci fuori dagli stadi in occasione di alcune delle partite successive disputate a porte chiuse prima della sospensione del campionato. La sospensione del campionato e delle altre manifestazioni sportive, che a molti appaiono come problemi minori, per noi fotografi sportivi e per parecchie categorie di lavoratori (penso per esempio ai cameramen) significano la perdita del lavoro e di qualsiasi possibilità di introito. Appena partita la quarantena abbiamo aperto una chat con cui rimanere in contatto tra noi; le frequentazioni domenicali, le trasferte insieme, con tanti siamo più che colleghi. E nonostante le difficoltà, del presente e del futuro, abbiamo cercato di pensare a come renderci utili. Come farlo se non attingendo a quello che sappiamo fare meglio e al nostro patrimonio fotografico? Da qui nasce l’iniziativa ‘Uno scatto contro il Covid’. Ognuno di noi ha messo a disposizione una foto della Roma e una della Lazio in cambio di donazioni effettuate direttamente sul sito dell’Ospedale Spallanzani che offre la possibilità di contribuire per le cure immediate o per la ricerca”.

Foto: Uno scatto contro il Covid ©

Previous articleIl sito “Fare Lazio” bloccato per eccesso di domande | La denuncia di Aurigemma
Next articleUscito da poco dal carcere rapina una donna e picchia un uomo nella metro: denunciato 34enne

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here