La pandemia da Covid-19 ha trasformato tutto il mondo del commercio che si sposta velocemente verso l’e-commerce che potrebbe arrivare addirittura a tutti quei piccoli negozi di quartiere, come alimentari, abbigliamento e ferramenta. Nel territorio romano guarda alle vendite online un negoziante su tre, stando alle stime delle associazioni di categoria, circa 40mila realtà stanno già o si apprestano a vendere i loro prodotti su internet.
Se le restrizioni dovessero ancora prolungarsi non resta dunque che affidarsi alla rete, anche tenendo conto che sul fronte dell’e-commerce non valgono le restrizioni, come quelle per gli accessi, previsti per gli esercizi tradizionali.
È proprio in quest’ottica che anche il Comune ha annunciato la creazione di una piattaforma web per le vendite online, pensata per tutti i piccolissimi commercianti e gli artigiani che non ce la fanno ad avere una filiera di commercio elettronico autonomo.