Home Cronaca Coronavirus, D’Amato: “143 i nuovi casi ma per 2/3 riconducibili a 3...

Coronavirus, D’Amato: “143 i nuovi casi ma per 2/3 riconducibili a 3 RSA, online bando per nuovi medici”

0

Alla fine dell’odierna task-force regionale D’Amato, assessore alla sanità della Regione Lazio, ha comunicato che “Oggi registriamo un dato di 143 casi di positività e un trend al 2,9%, dei casi giornalieri sono legati prevalentemente a tre cluster e di questi uno molto rilevante ad una RSA di Rocca di Papa e gli altri due fanno riferimento a due case di riposo una a Fiano Romano e una a Campagnano”.

Precisa poi che “Stiamo parlando di 95 casi totali che rappresentano i 2/3 dei casi totali giornalieri. Bisogna mantenere molto alta l’attenzione sulle RSA e case di riposo non si può abbassare la guardia. Su Rocca di Papa abbiamo richiesto alla Asl Roma 6 e al SERESMI un ‘audit’ per la verifica di tutte le procedure operative adottate e le misure di prevenzione. Si amplia la forbice tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (17.117) e coloro che sono entrati in sorveglianza (11.771) di circa 6 mila unità”.

D’Amato specifica inoltre che “Per quanto riguarda i guariti salgono di 25 unità nelle ultime 24h per un totale di 789, mentre i decessi sono stati 16”.

Nella nota l’assessore fa inoltre sapere che oggi è stato aperto il bando per medici e infermieri per le unità speciali di continuità assistenziale regionale: per rispondere al bando è possibile consultare la pagina (QUI), entro il 16 aprile.

Infine, viene reso noto che “Per quanto riguarda infine i dispositivi di protezione individuale, oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie 308.000 mascherine chirurgiche, 103.700 maschere FFP2, 42.000 calzari, 72.000 guanti, 8.800 cuffie, 775 tute idrorepellenti.

 

Previous articleCoronavirus, allo Spallanzani continuano le dimissioni: oggi sono 267 ma 166 ancora positivi
Next articleCoronavirus, anche la moda è messa in crisi: 80% del fatturato annuo andrà in fumo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here