Home Cronaca Richeldi (membro del Cts): “Riaprire è pericoloso. Dobbiamo farci trovare pronti per...

Richeldi (membro del Cts): “Riaprire è pericoloso. Dobbiamo farci trovare pronti per una seconda ondata”

0

Il prof. Luca Richeldi, direttore dell’unità di pneuomologia al Policlinico Gemelli di Roma e componente del comitato tecnico-scientifico: “Aperture scaglionate per regione? Le chiusure in zone con pochi casi, le hanno salvate”.

“Siamo in una fase di contenimento per cui vediamo giorno per giorno calare il numero dei nuovi contagi e in maniera molto rassicurante diminuire il numero dei decessi e degli accessi alle terapie intensive. Abbassare la guardia potrebbe essere molto pericoloso. Gli epidemiologi lo ripetono spesso, le epidemie hanno andamenti caratterizzati da ondate. La vera sfida è riuscire a farsi trovare pronti dovesse arrivare una seconda ondata. Ci consentirebbe di ridurre al minimo i danni”. Il prof. Luca Richeldi, direttore dell’unità di pneuomologia al Policlinico Gemelli di Roma e componente del comitato tecnico-scientifico, è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format “I Lunatici”.

“Mettere delle date è una cosa in parte impropria e in parte pericolosa. Noi stiamo con tenendo la diffusione del virus ma non abbiamo fatto né per eliminarlo, perché non ci sono farmaci di comprovata efficacia, né per prevenirne la diffusione, visto non c’è un vaccino. Dare una data, soprattutto a breve, può ingenerare dei falsi messaggi. Questa è una battaglia ancora lunga”.

A proposito della possibilità di ripartenza diversa regione per regione:

“Non credo sia una ipotesi plausibile. Le zone che hanno avuto più contagi e quelle che hanno avuto meno contagi hanno comunque lo stesso problema. Anche le zone che hanno avuto molti contagi ne hanno avuti pochi per un certo periodo. Dobbiamo stare attenti a pensare che il fatto che ci siano pochi casi in alcune zone ci dia un falso senso di sicurezza. Il nostro Governo ha deciso la chiusura delle scuole sul territorio nazionale che valeva anche per regioni in cui c’erano stati zero casi. Questo ha salvato diverse regioni”.

Fonte: Huffington Post

Previous articleCoronavirus, Raggi: “Al Municipio X supermercato di solidarietà, complimenti”
Next articleArrestato 37enne con un mandato d’arresto europeo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here