In un comunicato stampa il Distretto Rotaract 2080 fa sapere che con una raccolta fondi si è arrivati “al raggiungimento di un importante traguardo a sostengo del proprio territorio”. A riferirlo è Giulia De Fusco, rappresentante Distrettuale dei Rotaract Club di Roma, Lazio e Sardegna che commenta: ” è stata raccolta in poco più di una settimana la cospicua somma di oltre 20.692,00€ grazie alle donazioni dei singoli Club appartenenti al nostro Distretto, una cifra record che dimostra la grande sensibilità di tutti i giovani soci dell’associazione”.
Attraverso la raccolta fondi, i ragazzi del Rotaract hanno voluto esprimere gratitudine a tutti gli operatori sanitari impegnati quotidianamente nel combattere il nuovo virus. Tale somma infatti è stata interamente impiegata a sostegno di medici ed infermieri per fronteggiare l’emergenza Covid-19, offrendo un contributo concreto per l’acquisto di strumenti di ventilazione e dispositivi di protezione per il personale sanitario.
Nella nota viene fatto sapere che “Nello specifico una parte dei fondi raccolti è stata utilizzata per l’acquisto di un videolaringoscopio donato all’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, mentre la restante parte è confluita nella raccolta fondi avviata dal Distretto Rotary 2080. Quest’ultima è stata utilizzata per l’acquisto di: un ventilatore polmonare per il reparto di terapia intensiva del nuovo Columbus Covid 2 Hospital; forniture di dispositivi di protezione individuale (mascherine, occhiali), termoscanner, pulsiossimetri e disinfettanti gel alcoolici per i presidi ospedalieri del Lazio”.
“In questo momento di grande emergenza ed impegno civico – conclude speranzosa il Rappresentante Distrettuale – ci auguriamo di poter essere da esempio per molti ragazzi che come noi stanno vivendo questo terribile periodo. A tutti loro, come a tutti noi va il mio pensiero in questi giorni, insieme andrà tutto bene”.