PRO ORMONE TROPPO POCO CONOSCIUTO
La Vitamina D rientra nella categorie delle liposolubili. E’ assorbita a livello intestinale ed è deputata come regolatrice di Calcio e Fosforo nel sangue. Ne conosciamo cinque forme ma quelle fondamentali sono Vitamina D2 e D3.
Questo pro-ormone viene in parte sintetizzato con l’esposizione solare.
Deve essere assunta con gli alimenti ma dato che si accumula a livello del fegato e di altri tessuti per poi essere lentamente rilasciata può essere assunta in modo irregolare durante i quotidiani pasti.
La carenza di questo nutriente porta seri problemi a livello scheletrico come osteoporosi o rachitismo e indebolimento dei denti. La Vitamina D può anche essere dispersa con errati comportamenti nutrizionali e con abuso di alcolici, sostanze stupefacenti o uso di alcuni farmaci. Questa Vitamina regolando il Calcio permette quindi anche che esso non si accumuli a livello dei vasi creando severe patologie vascolari e non solo. In questo periodo data la pandemia da Covid-19 è noto andare alla ricerca di adeguate tutele per la nostra salute e per il sistema immunitario la Vitamina D ne è candidata come fondamentale supporto. E’ bene specificare che la Vitamina D non è un farmaco ma è una fondamentale voce per la salute del nostro organismo sotto più punti di vista. Si è notato che molti pazienti affetti da polmonite oltre che infetti da Covid-19 riportavano livelli ematici di vitamina D più bassi del normale.
Attenzione però perché si verificano stati di tossicità in caso di sovradosaggio. I sintomi da sovradosaggio sono nausea, inappetenza, affaticamento renale e irritabilità.
Questa Vitamina liposolubile è oggetto di molti studi ma è ancora lungo il cammino per poterne conoscere tutte le funzioni. Secondo la mia analisi ritorna un fondamentale concetto anche per questo nutriente, che in adeguate quantità è vitale per contribuire al nostro benessere. Ricordate quindi che in medicina è rigorosa la legge dell’equilibrio, dove “TUTTO FA BENE E TUTTO FA MALE”. Ripetiamo quindi che la Vitamina D è, come tutti gli altri nutrienti ed assieme ad essi, vitale per il nostro benessere.
Andrea Di GIACOMO