Home Cronaca Accordo Regione Lazio e Ater Roma con Croce Rossa: “Staremo vicini agli...

Accordo Regione Lazio e Ater Roma con Croce Rossa: “Staremo vicini agli anziani con consegna a domicilio”

0

L’assessorato alle Politiche Abitative della Regione Lazio e l’Ater di Roma hanno sottoscritto un accordo con la Croce Rossa Italiana per attivare, da oggi, un servizio di consegna dei farmaci e della spesa alimentare a domicilio per le persone in maggiore difficoltà che abitano nelle case popolari Ater.

Questo servizio si rivolge agli anziani, in particolare coloro che sono soli o non autosufficienti, ma anche ai chi sia sottoposto a quarantena o presenti i sintomi da infezione respiratoria, inoltre sono inclusi nel servizio i disabili e ai nuclei composti da sole due persone di cui una disabile grave.

Ater provvederà ad inviare una comunicazione, mediante telefonate, sms o mail, per l’attivazione del servizio “consegna a domicilio” e la modalità di espletamento dello stesso. Per prenderne parte ci si può rivolgere al numero dedicato 06 899 199.  L’operatore del call center acquisirà le richieste degli utenti, riferite all’acquisto di prodotti alimentari e farmaci, per poi trasmetterle alla Croce Rossa italiana, comitato di Roma, che a sua volta si avvarrà dei centri operativi nei vari quadranti della Capitale per il reperimento e la consegna delle merci ordinate. Prima di procedere all’acquisto, l’operatore C.R.I. incaricato ritirerà presso l’abitazione il denaro necessario alla spesa. Il servizio di consegna è completamente gratuito.

A tal proposito Massimiliano Valeriani, assessore alle Politiche abitative della Regione Lazio, dichiara che “Ora con questo nuovo accordo con la Croce Rossa Italiana vogliamo fornire un ulteriore contributo per contrastare il contagio da Covid-19, aiutando le persone anziane, con disabilità o con gravi fragilità a restare a casa grazie alla consegna a domicilio dei farmaci e della spesa alimentare. È una fase difficile, ma con l’impegno e la responsabilità di tutti riusciremo a superarla”.

Il direttore generale di Ater Roma spiega che “Insieme agli interventi massivi di sanificazione ad oggi effettuati in 3900 scale di edifici Ater in 66 quartieri Ater Roma, su impulso della Regione Lazio e grazie alla preziosa disponibilità della Croce Rossa Italiana, ha voluto attivare un servizio per alleviare le difficoltà che le necessarie restrizioni per fermare il contagio comportano nella vita quotidiana dei più fragili. Nelle nostre case abitano circa 120 mila persone, di cui gran parte anziani e siamo in grado di individuare chi può avere più bisogno di aiuto. Quale Azienda della pubblica amministrazione siamo chiamati a fare la nostra parte mettendo a disposizione risorse e competenze”.

A commentare l’iniziativa è anche la presidente di Croce Rossa Italiana, Debora Diodati, che sottolinea che “Croce Rossa di Roma con i suoi volontari è mobilitata da settimane a sostegno degli anziani e delle persone più fragili con quello che abbiamo chiamato ‘il tempo della gentilezza’. Questo accordo ci vedrà ancora più partecipi di un’azione che nell’emergenza cerca di non lasciare indietro le persone più esposte e quelle più fragili”.

Previous articleCoronavirus, Spallanzani “136 dimessi nella mattinata, trend contagi in diminuzione”
Next articleCoronavirus, a Civitavecchia 12 contagiati su nave da crociera

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here