Sul sito istituzionale del comune di Roma (QUI) si apprende il proseguimento delle attività via web e sui social con #laculturaincasa, un modo per approfondire, via web, la propria cultura personale della Capitale.
A Partecipare sono tantissimi enti, a partire dalle biblioteche fino ai musei, gli auditorium, i teatri che aprono ai visitatori le loro ‘porte virtuali’. Si può fruire dei libri in ebook delle biblioteche, ma anche partecipare al contest fotografico #finestresuroma postando sui social una foto della propria vista su Roma. Si potranno fare tour virtuali nei musei civici (Leggi qui) ma anche ascoltare i podcast dell’Auditorium Parco della Musica o della Casa del Jazz.
Ma c’è anche il Teatro di Roma e il Teatro dell’Opera che andranno in scena sul web a partire da oggi e per tutta la settimana, non si esclude però un proseguimento per le prossime: tanti gli eventi in programma per i due teatri.
A partecipare a #laculturaincasa è anche l’Accademia Nazionale Santa Cecilia con tre concerti da giovedì a sabato collegandosi sul sito (QUI).
Tanti altri programmi tra cui scegliere, insomma, così da rendere #iorestoacasa un po’ più piacevole.