In questo periodo di emergenza sanitaria è stato invocato a gran voce Avigan, un medicinale contro l’influenza usato in Giappone per combattere il coronavirus. Aifa ha specificato che non è autorizzato in Europa o in Usa ma che continuerà a vigilare, lasciando uno spiraglio. Di seguito il nostro “Punto Medico” del Dr. Di Giacomo.
Si tratta di un farmaco antivirale che agisce sulla RNA-POLIMERASI (Enzima catalizzatore che permette l’espressione dell’informazione genetica).
Questo farmaco è stato efficace contro molti virus a RNA portatori di sindromi parainfluenzali e sembra sia efficace anche sul Covid-19.
Impera lo scetticismo perché non è stato ancora autorizzato in Europa e Stati Uniti però a mio parere dato il positivo effetto avuto su pazienti affetti da covid-19 ritengo sia per ora una strada percorribile.
L’ Avigan inibendo l’Rna-Polimerasi è certo che ne rallenta la riproduzione perché la vita del virus è dipendente dall’Rna-Polimerasi che permette l’espressione dei suoi nocivi geni e quindi è un notevole aiuto per il paziente anche se dovrà agire l’organismo per una rigenerazione dei tessuti e organi danneggiati.
Si devono sempre fare valutazioni soggettive perché un importantissimo ruolo è sempre svolto dall’organismo e dallo stato di salute generale. Ritengo che se il paziente si trova con uno stato patologico in fase iniziale e il sistema immunitario risponda in modo adeguato, questo farmaco possa essere di grande aiuto per una guarigione.
Andrea Di GIACOMO
Informazioni chiare e documentate !