Home In Evidenza La Vitamina C un vero “scudo” per il Covid-19 e non solo…

La Vitamina C un vero “scudo” per il Covid-19 e non solo…

0

Stiamo analizzando la Vitamina C o Acido Ascorbico. Questo è solo una goccia in un oceano degli effetti benefici e caratteristiche della Vitamina C, però sono le informazioni più importanti e di tutela per la nostra salute.

Non si tratta di un farmaco specifico per la cura di patologie virali e infettive però aiuta l’organismo a superare l’agente patogeno senza dover necessariamente ricorrere a medicinali. È una Vitamina Idrosolubile con effetti benefici fondamentali come:

  • Antinfiammatorio Naturale
  • Contrasta gli stress Ossidativi
  • Stimola le difese immunitarie
  • Aiuta l’assorbimento di Ferro
  • Funzione Anticancerogena creando uno stato di equilibrio durante la replicazione del DNA

Questo è solo una piccola lista degli aiuti che svolge nel corpo. Questa vitamina la consiglio in stati patologici e preventivi come tutela vera e propria assumendola ogni giorno. È importante in pazienti con Anemia Sideropenica perché è un importante aiuto per l’assorbimento del Fe (Ferro). In situazione di patologie anche postchirurgiche aiuta i tessuti nella rigenerazione e la cicatrizzazione stimolando il collagene e comunque ha una velocizzazione nella fase di guarigione limitandone ogni complicanza o aggravamento.

Nella fase di prevenzione è una fondamentale tutela per i vasi ematici permettendo una migliore vascolarizzazione dei tessuti e prevenendo ictus e infarti. Lo stress di ogni tipo crea un abbassamento delle difese immunitarie e con un adeguata assunzione di Vitamina C si possono creare nuovi e salutari equilibri che ci permettono di affrontare la vita, spesso faticosa, di ogni giorno.

Degli studi americani hanno dimostrato che la Vitamina C a livello cutaneo rallenta i processi di invecchiamento favorendo l’idratazione. Confermo tale teoria perché avendo effetti antinfiammatori e di aiuto nella rigenerazione tessutale non può non averli anche sulla cute che ha bisogno di nutrienti. Alla base però devo ricordare uno stile di vita più sano possibile e nello specifico lo affronteremo in altri miei articoli.

Dove trovarla e come assumerla

La Vitamina C è presente in frutta (kiwi, ananas, agrumi, melograno etc) e verdura (spinaci, lattuga, pomodori, etc).

Si pone la difficoltà che è una vitamina termolabile, ossia che ad elevate temperature perde le benefiche funzioni di tutela.

Si raccomanda quindi di fare uso di frutta e verdura senza cottura. Adeguati possono essere estratti o centrifughe di frutta e verdura oltre che spremute di agrumi.

Integratori Si o Integratori No?

Viviamo al giorno d’oggi in una difficile situazione perché bombardati da stress e stili di vita inadeguati quindi consiglio un’assunzione di integratori. È fondamentale che gli integratori siano a lento assorbimento e non meno di 2 grammi distribuiti nelle 24 ore sono il giusto per aiutare il corpo. Il lento assorbimento darà il tempo per essere meglio assorbito e distribuito ad ogni tessuto portandone la benefica funzione.

Andrea Di GIACOMO

[email protected]

Previous articleA Nerola due contagi in una casa di riposo con 60 anziani. In tutto 90 le persone in isolamento
Next articleCoronavirus, mascherine gratis in una chiesa dell’Esquilino

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here