Home Cultura Visitare Roma dal divano di casa ora si può con “La cultura...

Visitare Roma dal divano di casa ora si può con “La cultura non si ferma”

0

#iorestoacasa non blocca la cultura che si rigenera, grazie al digitale, sotto nuove forme. Dopo i musei (LINK) aderiscono all’iniziativa “La cultura non si ferma” anche la Galleria Borghese e il Museo dell’Alto Medioevo del Museo delle Civiltà, a Roma, e la Villa Gregoriana del Fai a Tivoli. Lo scopo dell’iniziativa, promossa dal ministero per i Beni e le Attivita’ culturali e del Turismo è quello di far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa.
Con l’hashtag #iorestoacasa sono pubblicati sul canale YouTube del ministero (https://www.youtube.com/user/MiBACT) tre brevi video: il direttore della Galleria Borghese Anna Coliva, in occasione delle Celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Raffaello, sceglie di illustrare al pubblico una delle tre opere dell’artista conservate nel museo. La storica dell’arte Francesca Emanuela Anzelmo introduce a una sala monumentale di 146 metri quadrati ricostruita all’interno del Museo dell’Alto Medioevo, i cui elementi decorativi, tardo medioevali, furono ritrovati a Ostia Antica e rappresentano una delle testimonianze più importanti della tecnica ad intarsio di marmi colorati. La responsabile del Parco di Villa Gregoriana, Giorgia Montesano, racconta il valore storico e paesaggistico dell’area.
Questi i link ai video su youtube:
– Galleria Borghese https://youtu.be/9b_WA4mk-Ss
– Museo dell’Alto Medioevo in Museo delle Civilta’ https://youtu.be/87rBba_Au_Y
– Villa Gregoriana, Tivoli https://youtu.be/eDTUp_ondiw

Previous articleDa domani si parcheggia gratis: niente pagamento nelle strisce blu
Next articleCoronavirus, Azzolina: “Scuole chiuse anche dopo il 3 aprile”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here