Home Cultura Coronavirus, la cultura romana non si ferma

Coronavirus, la cultura romana non si ferma

0

La Pandemia costringe tutti a stare fermi in casa, ma sulla rete ci sono tante possibilità che in qualche modo permettono di viaggiare, tra le tante la visita ai vari musei e siti archeologici di Roma. “I tour virtuali dei Musei in Comune offrono una visita a tutto schermo delle sale e consentono un’esperienza virtuale a tutti che supera i limiti spaziali – si legge sul sito del Comune di Roma – utilizzando il mouse e la tastiera, cliccando sugli hotspot inseriti negli ambienti e navigando le mappe interattive la visita si approfondisce con elementi di contesto: foto, video e testi e il percorso è scelto liberamente dal visitatore”.
Questa visita consta di cinque possibili itinerari virtuali, dal Museo dell’Ara Pacis al Museo dei Fori Imperiali, dai Mercati di traiano ai Musei Capitolini fino al Museo Napoleonico e Musei di Villa Torlonia; ma non solo gli unici tour virtuali della Capitale di cui si può godere, infatti, ad aggiungersi a questi si può contare sulla visita ai musei vaticani e all’area archeologica di Ostia Antica.
Per i Musei Vaticani si può approfittare della visita a 360° di ben sette stanze, tra queste la Cappella Sistina, il Museo Pio Clementino e il Museo Chiaramonti, imperdibile sarà sicuramente anche il tour al Braccio Nuovo e alle Stanze di Raffaello.
Per Ostia Antica è possibile trovare sul portale www.ostiantica.beniculturali.it video con i racconti dei professionisti e sugli aspetti più interessanti di questa antica città romana. Sul sito si legge: “Perché se tu non puoi venire a Ostia, Ostia può entrare in casa tua”.
Rimanere in casa, insomma, non ferma lo studio, la cultura e la voglia di conoscere ogni angolo della Città.

Previous articleCoronavirus, Ance Lazio: “Doveroso ringraziare concretamente lo Spallanzani con una donazione”
Next articleCoronavirus, scarica il nuovo modulo per l’autodichiarazione degli spostamenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here